Elettrodomestici smart: la nuova frontiera della casa intelligente
Pensavamo che nel 2021 avremmo visto le macchine volare, ma non ci siamo andati così lontani: non sapranno volare ma le macchine hanno imparato a comunicare. Nel 2021 abbiamo infatti la possibilità di controllare cosa abbiamo nel frigo direttamente dal nostro telefono. Cosa intendiamo? Il contesto super connesso in cui stiamo vivendo: ordinare con un click dal nostro ristorante preferito o il lavoro agile da ogni parte d’Italia, sono solo un piccolo tassello della rivoluzione smart alla quale stiamo assistendo. Ad aggiungersi a questo ecosistema troviamo anche gli elettrodomestici smart. Tutta la casa connessa dal tuo smartphone, un modo intelligente che non ci aiuterà solo a risparmiare tempo e denaro, ma aiuterà anche il pianeta.
Ma cosa sono gli elettrodomestici smart? Sono davvero utili? Come ti faranno risparmiare? Facciamo chiarezza e scopriamo insieme cosa significa vivere in una casa intelligente.
Cosa sono gli elettrodomestici smart
Gli elettrodomestici smart sono gli apparecchi elettrici o a gas che puoi controllare da remoto attraverso una connessione internet. Sono direttamente collegati al concetto di smart home, ovvero una casa che, sempre attraverso l’ausilio di una connessione internet, puoi tracciare e tenere sotto controllo comodamente dal tuo cellulare.
Attraverso l’ausilio di questi strumenti, sarai in grado di far partire la lavatrice mentre sei al lavoro, accendere il forno mentre sei al supermercato, programmare il caffè alla mattina, aprire al corriere mentre sei fuori a correre… moltissime cose! Tutto questo dal tuo smartphone.
Vediamo ora insieme alcune delle proposte che trovi sul mercato.
Elettrodomestici smart: quali sono?
Le proposte sul mercato sono moltissime, in questo elenco troverai alcuni prodotti intelligenti che potrebbero fare a caso tuo:
- Forno smart: tramite app è possibile consultare ricette, le fasi e le modalità di cottura, le temperature. Avviare la cottura e modificarla da remoto mentre è già cominciata, attivare una notifica quando giunge al termine. Inoltre, si possono controllare eventuali anomalie dell’apparecchio e intervenire tempestivamente;
- Lavatrice e asciugatrice smart: si possono impostare da remoto programmi di lavaggio e asciugatura, accenderle mentre si è fuori e controllarne lo stato;
- Frigorifero smart: puoi trovare consigli su dove posizionare gli alimenti, per una migliore conservazione e una riduzione degli sprechi, al controllo di alcuni sensori che ti notificano eventuali sbalzi di temperatura nel caso in cui abbia dimenticato lo sportello aperto. I modelli più innovativi sono dotati persino di telecamere interno grazie alle quali controllare in qualsiasi momento i cibi contenuti all’interno;
- Macchina del caffè smart: da remoto si può scegliere il tipo di bevanda, programmarne la preparazione, essere avvertiti se l’acqua o altri ingredienti stanno per esaurirsi e persino creare una playlist.
Vantaggi e svantaggi
L’utilizzo degli elettrodomestici smart può essere la svolta, un vero aiuto per chi conduce una vita frenetica o per chi desidera controllare il consumo dei propri dispositivi in modo chiaro.
- Programmare da remoto
Il primo grande vantaggio è quello di poter collegarli alla rete WiFi per controllarli in qualsiasi momento. Tutto questo ti permetterà anche di ottimizzare i tempi e le attività: pensa a quante volte ti sei scordat* di accendere la lavatrice e ormai eri fuori casa: con questi dispositivi non sarà più necessario tornare a casa ed essere in ritardo;
- Controllare lo stato dell’elettrodomestico
Tenere sotto controllo la situazione è sempre utile per prevenire classici problemi come la manutenzione di cui spesso ci si accorge troppo tardi! Oppure semplicemente l’acqua nella macchinetta nel caffè che puntualmente manca quando sei in ritardo; - Risparmiare le nostre energie e i nostri soldi
Attraverso le app dedicata potrai controllare il consumo di energia dei dispositivi ed evitare sorprese sulle bollette!
I pro sono tanti ma, come ogni avanzamento tecnologico, c’è un rovescio della medaglia – gli inevitabili contro da tenere in considerazione, come: - Compatibilità: gli elettrodomestici smart possono essere collegati tra loro, ma potrebbero non essere compatibili tra di loro. Questo significherebbe avere molteplici app sul nostro smartphone. Il consiglio è quello di acquistare prodotti della stessa marca in modo che la “comunicazione” tra loro funzioni nel modo adeguato;
- Costi: il costo degli elettrodomestici smart è più elevato rispetto a quelli classici, in ogni caso, la spesa potrà essere ammortizzata con il risparmio favorito dal maggiore controllo dei consumi e risparmio di tempo.
La società sempre più connessa ci sta portando verso l’utilizzo di questi nuovi dispositivi. Un uso intelligente di quest’ultimi non potrà che rendere la nostra quotidianità migliore, la comodità di controllare la nostra casa con pochi click non è più un’utopia ma la realtà.
Attualità 3 Dicembre 2021