Tip & trick
tutti
September 30, 2021

Come pulire la macchina del caffè

Vuoi iniziare la giornata nel modo giusto? Ecco come pulire la macchina del caffè, rimuovendo il calcare senza l’utilizzo di prodotti chimici e ulteriori consigli sulla corretta manutenzione della macchina.Colonna sonora delle nostre mattine, il “caffè che sale” è quella sinfonia che solo la vecchia moka è in grado di riprodurre. Un piacere a cui molti, da nord a sud, non riescono ancora a rinunciare.Nonostante questo, negli ultimi anni si può trovare sempre in più cucine la pratica e veloce macchina per il caffè espresso, ideale per chi vuole gustarsi un caffè buono “come quello del bar” in ogni momento… Ma a una condizione!Bisogna, infatti, prestare particolare attenzione alla manutenzione della macchina del caffè, pulendo periodicamente alcune sue componenti se non si vuole sorseggiare un espresso senza sapore.Come fare? Te lo diciamo noi!

L’IMPORTANZA DI UNA CORRETTA MANUTENZIONE

È soltanto prestando attenzione alla manutenzione periodica della macchina che puoi gustarti un caffè cremoso, tostato, amaro, dolce, cioccolatoso o floreale.Trascurando la sua pulizia, infatti, potrebbero formarsi concentrazioni di calcare che andrebbero a inceppare il meccanismo. In più, verrebbe a crearsi un terreno fertile per la proliferazione di batteri.Non il miglior modo per iniziare la giornata!

COME PULIRE LA MACCHINA DEL CAFFÈ ED ELIMINARE IL CALCARE

Per la prima pulizia della macchina del caffè consigliamo sempre di consultare il libretto delle istruzioni fornito dall’ azienda produttrice: qui potrai trovare alcuni suggerimenti specifici per eliminare il calcare.La decalcificazione è, con tutta probabilità, l’attività principale di pulizia e manutenzione. Per effettuarla ti basta inserire nella vaschetta dell’acqua una soluzione fatta in casa con due terzi d’acqua e un terzo di aceto bianco. Non è necessario l’utilizzo di prodotti chimici.Conclusa la pulizia, puoi accendere e attivare l’elettrodomestico, come se dovessi preparare un normale caffè.Come dici? Dalla macchinetta esce un liquido leggermente opaco? Non ti preoccupare, significa che la soluzione da te preparata sta eliminando il calcare in circolo.Fai andare la macchina solo con l’acqua per 2 o 3 volte, finchè non otterrai una dose di espresso trasparente. Adesso puoi prepararti tutti i caffè che vuoi.

LA FREQUENZA CON CUI PULIRE LA MACCHINA DEL CAFFÈ

Sei un persona a cui piace bere un solo caffè a colazione? Allora ti consigliamo di pulire la macchina del caffè una volta al mese.Sei uno studente perennemente “sotto esame” e un caffè giornaliero non ti basta? Per te sono consigliate due pulizie al mese.Prepari l’espresso solo sporadicamente? Una pulizia ogni due mesi può risultare sufficiente.

CONTRASTARE IL CALCARE IN MODO ECOLOGICO - ACETO E ACIDO CITRICO

L’aceto è un’ottima soluzione (economica ed ecologica) per sciogliere il calcare residuo non solo della macchina del caffè ma anche di tutti gli altri elettrodomestici in commercio (salvo diverse indicazioni) poiché priva di controindicazioni.In alternativa puoi provare l’acido citrico, un’altra sostanza ecologica molto efficace contro il calcare ma non facilmente reperibile (e irritante a contatto con la pelle).

COMPLETARE LA PULIZIA DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ

Il calcare non è l’unico nemico della macchina del caffè. Anche il serbatoio o il tubo che collega quest’ultimo con la caldaia vanno puliti con regolarità. Importante è lavare anche il filtro anticalcare e la vaschetta del latte se siete degli amanti del cappuccino. Devi sapere che i componenti che entrano in contatto con il latte vaccino o vegetale tendono ad accumulare più facilmente residui di sporcizia, ovvero l’habitat ideale per milioni di batteri.Tutte le parti elencate possono essere lavate con acqua e un detergente sgrassante non aggressivo (ecologico sarebbe meglio). Fondamentale è lasciare asciugare completamente tutte le componenti prima di utilizzare nuovamente la macchinetta.Se seguirai tutti questi consigli potrai gustarti a lungo il caffè proprio come piace a te. Provare per credere!FONTI:https://laboratorioespresso.it/come-pulire-la-macchina-del-caffe/https://www.caffeborbone.it/come-pulire-la-macchina-del-caffe/