Ricette
tutti
August 23, 2021

Come coltivare erbe aromatiche a casa tua

L’erba del vicino supermercato è sempre più verde? Da oggi non più.Con questo articolo vogliamo fornirti alcuni piccoli consigli per iniziare a coltivare, direttamente a casa tua, alcune delle erbe aromatiche più utilizzate all’interno della cucina italiana. Iniziamo!

Un consiglio che non smetteremo mai di darti: scegli le piante perenni.

Partiamo con una buona notizia! La maggior parte degli aromi che utilizzi per esaltare il sapore dei tuoi piatti provengono da colture perenni. Significa che, una volta piantate in giardino o sul balcone, potrai utilizzarle per tutto l’anno.Tra le numerose colture perenni appartengono alcune piante aromatiche molto amate dagli italiani: salvia, timo e rosmarino sono solo alcuni esempi.

Coltivatori in erba: da dove iniziare

Per iniziare a coltivare erbe aromatiche in casa consigliamo di acquistare qualche piantina pronta per il trapianto. La semina in terra, infatti, potrebbe risultare piuttosto complicata per chi non possiede ancora il pollice verde.Le piantine possono essere tenute in balcone o sul davanzale della cucina.Tra le più facili da coltivare segnaliamo sicuramente la salvia, il rosmarino, il basilico e la menta, piante annuali che non richiedono particolari attenzioni.

L’immancabile salvia

Profumatissima, versatile in cucina, bella da vedere, dotata di proprietà digestive e facile da coltivare. Ecco perché la salvia non dovrebbe mai mancare nelle nostre case. Una volta acquistata la sua piantina, procedi con le operazioni di rinvaso. Devi sapere, infatti, che questa pianta mediterranea necessita di un vaso piuttosto grande e profondo per sviluppare le sue radici. La salvia può essere esposta al sole ma non al vento. Non ha bisogno di essere annaffiata spesso.

Sua maestà, il rosmarino

Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più amate dagli italiani. Coltivarla in casa è semplicissimo: ti basta inserire i suoi semi in un vaso, alla profondità di 1 cm. Successivamente devi annaffiare leggermente la terra e ricoprire il vaso con una pellicola trasparente (con due piccoli fori). Un ottimo stratagemma per mantenere il calore nella pianta. Ora, ogni 2 giorni sarà necessario annaffiare (senza esagerare con l’acqua) la terra. Dopo 3 settimane dovrebbero iniziare a spuntare le prime piantine di rosmarino.

Partire dalle basi, ovvero dal basilico

Tra le erbe più apprezzate della dieta mediterranea, il basilico non può mancare nelle nostre case. La sua pianta predilige il sole ma non ama le temperature troppo torride.Deve essere annaffiato con regolarità, in quanto ha bisogno di un terreno costantemente umido per poter crescere.Importante: una volta comparse, le sommità fiorite devono essere recise. Questo permetterà alle foglie di basilico di continuare a formarsi e crescere.Quando noti che la pianta sta per morire, stacca tutte le sue foglioline, sciacquale e conservale nel congelatore: potranno essere riutilizzate in ogni momento.

Un tocco di freschezza con la menta

Perfetta per dare un tocco di freschezza ai tuoi piatti, la menta è una pianta aromatica che non ha particolari esigenze climatiche: è in grado di crescere sia sotto i raggi del sole che in mezz’ombra. Come il basilico, necessita di un terreno ben drenato: se coltivata in zone poco umide, infatti, acquista in aroma ma perderà in sviluppo.I suoi rami vanno recisi prima della fioritura e le sue foglie possono essere consumate sia fresche che dopo essere state essiccate.La menta è, inoltre, molto probabilmente una delle piante aromatiche più versatili in cucina. Può essere utilizzata davvero ovunque, per esaltare il sapore o il profumo dei piatti più disparati ma anche per aromatizzare il tè.

Coltivare le erbe aromatiche in vaso: tutti gli attrezzi del mestiere

Vaso e sottovaso ti sembrano risposte troppo scontate? Allora proviamo ad andare più nel dettaglio. Ecco per te alcuni degli strumenti indispensabili per coltivare le tue erbe aromatiche in vaso.Argilla espansa, la protettrice delle pianteCon la sua funzione drenante evita che l’acqua ristagni facendo marcire le piantine. Va posizionata in uno strato in fondo al vaso: così consentirà un rilascio graduale dell’umidità del terriccio. Non bisogna utilizzarla per tutte quelle piante che necessitano di ambienti molto secchi (cactus).

Effetto drenante spaziale con il terriccio di tipologia universaleDa mescolare con un po’ di sabbia per ottenere un effetto drenante ancora più efficace.FertilizzanteIndispensabile per mantenere il terriccio fertile nel tempo.PalettaServe per travasare più facilmente.

ForbiciUtili per potare le piante e prelevare ciò che ti serve veramente senza strappare gli steli.Bastone a tendaTi basta avvitare al muro un bastone da tenda e appendere dei sottovaso dotati dell’apposito supporto per coltivare le tue piante aromatiche anche in cucina, donando alla stanza un aspetto piacevole. Per non parlare degli odori, sempre a portata di naso!

Non tutte le piante stanno bene insieme

Dopo avere letto i nostri consigli hai intenzione di iniziare a coltivare più piante aromatiche possibili in casa? Presta attenzione.Alcune piante crescono meglio insieme, traendo enormi benefici l’una dall’altra… Altre, invece, stanno meglio da sole.Conosciamo meglio la loro indole!

Il rosmarino, ovvero quello che ha bisogno dei suoi spazi

In parole semplici: il rosmarino non va d’accordo con nessuno. Ha infatti bisogno di grandi spazi per sviluppare i suoi rami robusti e le sue lunghe radici. Dagli un vaso tutto suo e aggiungi un po’ di sabbia al terriccio.

Salvia e timo, la coppia inseparabile

Non ce la fanno proprio a stare lontani l’uno dall’altro. E allora… Perché dividerli? Amano il sole, il vento e la bella vita all’aria aperta. Per loro un unico vaso!

Menta, quella un po’ invadente

Attenzione alla menta. Ha la tendenza ad allargarsi (con le sue radici) sempre un po’ troppo. Dedica a lei un solo vaso e goditi il suo profumo.

Origano e maggiorana, quelli che non passano inosservati

Veramente una bella coppia! Queste semi-sempreverdi stanno benissimo insieme. Coltivali pure nello stesso vaso.Tutte queste erbe aromatiche sono particolarmente indicate per marinare alcuni tagli di carne prima di cuocerle sottovuoto. Se vuoi saperne di più puoi cliccare qui.Adesso non hai più scuse. Sei pronto a coltivare in casa le tue prime erbe aromatiche e a condividere con noi di Tutto i tuoi risultati? Ti aspettiamo sulle nostre pagine social.Fonti:https://www.pellegrinigarden.it/news/coltivare-erbe-aromatiche-in-casahttps://www.cure-naturali.it/articoli/vita-naturale/vita-green/coltivare-erbe-aromatiche-in-casa.htmlhttps://www.ortodacoltivare.it/aromatiche.html