Ricetta per una gustosa insalata di radicchio
Quante volte, dopo le abbuffate festive, ti è capitato di pensare “Da oggi solo insalatine”? Noi ti accontentiamo, senza però farti rinunciare al gusto che gli solo gli ingredienti più genuini sanno regalarci. Sì, perché chiamare “insalatina” quella che ti proponiamo di seguito sarebbe riduttivo. Scopri ora la nostra ricetta vegetariana, semplice e veloce, per mettere in tavola un antipasto leggero, che sappia esaltare i sapori e i colori del pecorino e dei pinoli, della pera e della melagrana. Iniziamo!
Preparazione
Tempo:
10 minuti
Cottura:
10 minuti
Difficoltà:
Bassa
Costo ingredienti:
Medio
Ingredienti per 4 persone e 10 antipasti
200 g di radicchi misti
1 pera Abate
1 melagrana
100 g di pecorino semistagionato
2 cucchiai di pinoli
Aceto balsamico
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di senape
Olio extravergine d’oliva
Sale marino integrale
Ricetta insalata di radicchi, pere, pinoli e pecorino
- Lavate e sgrondate bene i radicchi; Spezzettateli con le mani. Tostate leggermente i pinoli in una padella antiaderente.
- Sbucciate la pera, tagliatela a spicchietti e conditela con un pizzico di pepe e con il cucchiaio di succo di limone.
- Private il pecorino della crosta e riducetelo a pezzetti.
- Aprite la melagrana e ricavatene i chicchi (dovrete ottenerne circa 3 cucchiai). Consigliamo l’utilizzo di uno strappo di Tutto Pannocarta per “raccoglierli”, evitando così di sporcare le superfici.
- Preparate il condimento emulsionando con una frusta olio extravergine d’oliva, sale, aceto e senape.
- In una ciotola raccogliete i radicchi precedentemente spezzettati e la pera tagliata.
- Unite poi ai radicchi e alla pera e al pecorino a pezzetti e i pinoli precedentemente tostati.
- Condite l’insalata di radicchi con la vinaigrette, decorate con i chicchi di melagrana e servite subito.
Ed ecco che l’antipasto leggero e gustoso è servito. Continua a seguirci sui nostri social e condividi la foto della tua insalata.
Ricette 22 Gennaio 2021